Arredo
Bagno | Vasca da bagno |
---|
Cucina | Cucina componibile |
---|
Pavimento | Pietra, Parquet |
---|
Orientamento balcone/terrazza | Sud |
---|
Ammobiliato | Ammobiliato |
---|
Camino |  |
---|
Tecnologia
Tipo di riscaldamento | Stufa, A pavimento |
---|
Riscaldamento | Gas |
---|
Ascensore | Ascensore |
---|
TV/SAT/cavo |  |
---|
Posti macchina
Tipo |
Numero |
Prezzo |
Posto macchina |
2 |
|
Descrizione
Viene proposta la maggior parte di una residenza storica sotto tutela, con ampio cortile privato, parzialmente ristrutturata con cura e ricca di autentica sostanza storica. Cuore dell’immobile è l’imponente salone all’ingresso con pavimento in terrazzo veneziano e raffinati stucchi al soffitto, che separa la parte storica restaurata con maestria dall’ala destra, completamente rinnovata nello stile dell’edificio d’epoca. La grande stube, esposta a sud-ovest, colpisce per i rivestimenti lignei restaurati, le porte antiche e una importante stufa originale in maiolica di Sfruz risalente dell’inizio 1800 che ritroveremo nel grande salone all’entrata dell’appartamento. Adiacente si trova un delizioso piccolo erker nello stesso stile. Il percorso prosegue in modo armonioso verso una stube accogliente più piccola con un’ulteriore stufa di pregio di Sfruz e successivamente nella sala da pranzo rivestita in legno. L’ala destra combina lo stile storico con il comfort moderno: due camere da letto, di cui una con cabina armadio, una cucina abitabile moderna con zona pranzo e accesso al balcone, oltre a un ampio bagno con vasca e doccia, creano ambienti abitativi confortevoli. Un’ulteriore, ampia stanza può essere facilmente personalizzata per realizzare una elegatne suite con relativo bagno. La proprietà dispone inoltre di un vasto sottotetto con vista sulla Valle dell’Adige, per il quale è stato approvato un progetto da parte dell’Ufficio die Beni Culturali, che prevede la realizzazione di due o più appartamenti e la ristrutturazione di ulteriori locali. Un porticato storico, attualmente locato insieme a un’ ampia sala al piano terra, offre ombra durante i mesi estivi. La proposta immobiliare comprende due posti auto coperti in un porticato con entrata indipendente, mentre un parcheggio pubblico si trova a pochi passi dalla proprietà.
Questo immobile sotto tutela si trova nel centro storico di Salorno sulla Strada del Vino, immerso in una posizione soleggiata e caratterizzato da storia e fascino. Salorno, il paese vitivinicolo più a sud dell’Alto Adige, affascina con il suo centro ricco di storia e una vivace comunità locale. Tutti i principali servizi, negozi, caffè, ristoranti, panifici, farmacia, banca e ambulatori medici, sono comodamente raggiungibili a piedi. La zona offre infinite possibilità di svago: passeggiate tra i vigneti circostanti, gite in bicicletta lungo l’Adige o rilassanti camminate nel Parco Naturale Monte Corno. Gli amanti dell’arrampicata trovano nella vicina Chiusa di Salorno una meta apprezzata. Per gli appassionati di sci, le rinomate piste di Cavalese in Val di Fiemme e Obereggen si raggiungono in circa 30 minuti. Nelle calde giornate estive, i laghi di Caldaro e Monticolo invitano a piacevoli nuotate e momenti di relax. Grazie alla sua posizione strategica, Salorno offre collegamenti rapidi con Bolzano, Trento e il Lago di Garda, ideali per escursioni, cultura e shopping. Una località che unisce storia, natura e qualità di vita in modo unico.